In questo saggio filosofico e allo stesso tempo intriso della pratica corporea, il maestro di Aikido André Cognard ci parla delle arti marziali tradizionali d'Oriente. Esplorando la propria storia, le proprie percezioni, le proprie emozioni e il lungo percorso marziale, si sofferma in particolare sugli aspetti che riguardano il rapporto con l’altro e con gli altri e dei conflitti che inevitabilmente nascono in queste relazioni.
In modo diretto ed efficace, l'autore ci presenta non "l'oggetto di un'improvvisa rivelazione, bensì il frutto di un lento processo evolutivo dovuto a una pratica faticosa, umile, costellata di tentativi falliti e ripetuti con un accanimento che sfida a volte la ragione, e che solo l'amore trovato nella relazione con il maestro può spiegare".
André Cognard ci dice che è possibile "vivere senza nemico" e che (...continua)
Grande Maestro di aikido, riconosciuto dalle più alte istituzioni di questa arte marziale in Giappone, André Cognard in Francia ha pubblicato diverse opere fra le quali: Lo spirito delle arti marziali, presso Albin Michel, e Il discepolo e il maestro, presso le Edizioni Dervy. In Italia per i tipi di Luni Editore sono usciti Il corpo cosciente e Il corpo filosofo.
Link di video estratti da dimostrazioni di Aikido del maestro André Cognard